Protezione Antiallagamento: come salvaguardare la tua casa dagli allagamenti

Gli allagamenti domestici rappresentano una delle principali cause di danni alle abitazioni, comportando costose riparazioni e disagi significativi. Per prevenire tali situazioni, è fondamentale dotarsi di sistemi antiallagamento efficaci, in modo tale da garantire sicurezza e integrità della propria casa. Uno dei dispositivi più avanzati in questo ambito è il sistema antiallagamento Stillwater,  che offre una protezione automatica contro le perdite d’acqua.

In questo articolo esploreremo come questo sistema di antiallagamento avanzato può proteggere efficacemente la tua abitazione dalle perdite d’acqua.

Cosa è STILLWATER e come funziona?

Stillwater è un sistema antiallagamento progettato per rilevare tempestivamente perdite d’acqua e interrompere automaticamente il flusso idrico, evitando così potenziali allagamenti. Il sistema è composto da sensori che monitorano costantemente la presenza di acqua in aree critiche; in caso di rilevamento di una perdita, l’unità di controllo chiude la valvola centrale dell’impianto idrico, interrompendo l’erogazione e proteggendo l’abitazione da possibili danni. 

Principali caratteristiche di Stillwater

Il sistema antiallagamento Stillwater offre una serie di funzionalità progettate per garantire una protezione efficace e affidabile contro le perdite d’acqua. Le sue principali caratteristiche includono:

  • Alimentazione a batterie: il sistema funziona con batterie dalla durata di circa due anni, garantendo un funzionamento continuo senza la necessità di collegamenti elettrici complessi.
  • Tempi di risposta rapidi: in caso di perdita, il sistema interviene entro un massimo di 40 secondi, assicurando una protezione tempestiva ed efficace.
  • Manutenzione automatica: Stillwater esegue un’autoverifica bimestrale che consente di aprire e chiudere la valvola di arresto dell’acqua, prevenendo eventuali blocchi causati da depositi di calcare e garantendo un funzionamento ottimale nel tempo.
  • Segnalazione batterie scariche: un LED rosso sulla centralina indica quando è necessario sostituire le batterie. Se non vengono sostituite in tempo, il sistema riduce gradualmente il flusso d’acqua fino alla chiusura completa dopo due giorni, evitando inutili sprechi o possibili allagamenti.
  • Flessibilità e connessione intelligente: la comunicazione tra i sensori e l’unità di controllo è garantita fino a una distanza di 300 metri, rendendo Stillwater ideale sia per abitazioni su più piani che per grandi strutture come capannoni industriali. Ogni sensore può essere abbinato a più centraline motore, e ogni motore può essere collegato a molteplici sensori, offrendo una protezione su misura per ogni ambiente.

Queste caratteristiche rendono Stillwater una soluzione completa e affidabile per la protezione della tua casa o azienda da potenziali danni causati da perdite d’acqua.

PER SCOPRIRE DI PIÙ SU TUTTI I DETTAGLI TECNICI DI STILLWATER, GUARDA IL VIDEO

Consigli per l’installazione

L’installazione di Stillwater è semplice e può essere effettuata direttamente sulle valvole di arresto dell’acqua esistenti nelle misure da ½”, ¾” e 1″, fornite nel kit base. Grazie al design compatto della centralina (108×142 mm) e del sensore (43×109 mm), il dispositivo può essere installato anche in spazi ridotti.

È consigliabile posizionare i sensori in prossimità di aree a rischio, come cucine, bagni o locali lavanderia, per garantire una rilevazione tempestiva delle perdite. La valvola di chiusura automatica dovrebbe essere installata sul tubo principale dell’acqua, subito dopo il contatore, per interrompere l’erogazione in caso di perdita.

Investire in un dispositivo come Stillwater significa proteggere la propria abitazione da danni causati da allagamenti, assicurando serenità e sicurezza. Non aspettare che si verifichi un allagamento: adotta subito una soluzione efficace per salvaguardare la tua abitazione.