filtri per acqua

Filtri per acqua: quali sono i più utilizzati?

L’acqua che beviamo, prima di arrivare nelle abitazioni viene trattata attraverso procedimenti chimici, fisici e biologici che la rendono potabile. Tuttavia, l’acqua che esce dai rubinetti non è mai completamente pura, come spiegato in un precedente articolo dedicato all’acqua del rubinetto. Per questo motivo sono sempre di più le famiglie che decidono di utilizzare speciali filtri – più o meno efficaci – per migliorarla. Scopriamo quali.

Quali filtri per acqua potabile vengono utilizzati nelle case?

Di filtri per acqua ne esistono differenti tipologie, che basano il loro funzionamento su principi diversi. Tra i più utilizzati troviamo:

  • Filtri ai carboni attivi: sono tra i più diffusi, e sono costituiti da un supporto ricoperto di carbone attivo in grado di trattenere le molecole organiche più grosse (quelle generalmente responsabili dell’alterazione del sapore e dell’odore dell’acqua, come il cloro e i suoi sottoprodotti).
  • Filtri a osmosi inversa: utilizzano una membrana semipermeabile per purificare l’acqua che, sottoposta a una pressione elevata, passa attraverso di essa, liberandosi dalle impurità. Questo processo elimina la maggior parte dei contaminanti, ma insieme ad essi anche la quasi totalità dei minerali benefici per la salute, tra cui il calcio e il magnesio.
  • Caraffe filtranti: funzionano grazie a un sistema a resine e carboni attivi, e riescono ad abbassare la percentuale di alcuni metalli pesanti e la durezza dell’acqua, migliorandone qualità e gusto.
  • Filtri per rubinetto: si avvitano direttamente a quest’ultimo e sono costituiti da un cilindro all’interno del quale è contenuta una cartuccia che agisce principalmente sul sapore dell’acqua, eliminando prevalentemente alcuni composti del cloro.

filtri-per-acqua-potabile

Tutti questi filtri per acqua ne migliorano sicuramente la qualità in termini di limpidezza, sapore e odore, ma fondamentalmente ne eliminano esclusivamente gli elementi estranei in soluzione o sospensione, agendo poco o nulla su microorganismi nocivi (batteri patogeni, virus, protozoi) e sostanze chimiche (plastiche, pesticidi, erbicidi e simili).

In poche parole, questi filtri sono utili, ma non bastano per garantire un’acqua sicura sotto tutti i punti di vista, garanzia offerta da un filtro di nuova concezione, in grado di restituire un’acqua assolutamente pura: il Seagull IV.

Filtro Seagull IV: per un’acqua assolutamente sicura

Il filtro Seagull IV, creato da un’azienda americana e distribuito in esclusiva in Italia da ITS Todini (nato per permettere all’esercito di avere a disposizione acqua potabile in territori contaminati), è l’unico filtro purificatore in commercio in grado di eliminare dall’acqua:

  • Impurità
  • Parassiti
  • Batteri patogeni
  • Sostanze chimiche
  • Metalli nocivi
  • Inquinanti organici

 

Il funzionamento del Seagull IV si basa su 4 fasi successive:

  • Microfiltrazione: vengono filtrati fisicamente organismi e particelle fino a 0,1 micron, esclusi i minerali (essenziali per la nostra salute).
  • Mantenimento: i batteri vengono trattenuti in ambiente letale in piccole cavità (il Seagull IV ha un’azione battericida, e non solo batteriostatica).
  • Induzione elettrostatica: cariche positive e negative indotte rimuovono le particelle rimanenti.
  • Assorbimento: tutte le sostanze chimiche vengono rimosse tramite un processo specifico.

GUARDA IL VIDEO ESPLICATIVO SUL SEAGULL IV

Il Seagull IV viene installato sotto al lavello della cucina, si adatta a qualunque tipo di impianto idrico e, grazie a un rubinetto aggiuntivo a collo di cigno in dotazione, permette di avere una linea indipendente da cui esce solo acqua depurata (su richiesta può essere installato un rubinetto a 3 vie, che eroga acqua calda, fredda e purificata, che va a sostituire il rubinetto vecchio, senza la necessità di praticare un foro aggiuntivo sul lavello).

Per ulteriori informazioni su questo innovativo purificatore, che non va collegato alla rete elettrica, non ha bisogno di manutenzione e non perde efficacia col tempo ma a seconda dei litri filtrati (il modello base può filtrare fino a 4000 litri d’acqua), contatta i nostri esperti, che saranno lieti di fornire tutte le spiegazione di cui necessiti.