Tra le bollette che più incidono sulla spesa annua degli italiani ci sono quelle dell’elettricità: ormai viviamo letteralmente circondati da elettrodomestici che, alcuni più altri meno, influiscono non poco sul budget familiare. Qual’è il loro consumo effettivo? Come possiamo cercare di ridurlo? Scopriamolo insieme!
Quanto consumano gli elettrodomestici?
Una famiglia spende in media 500 euro l’anno per le bollette elettriche, quasi tutti dovuti all’utilizzo degli elettrodomestici, spesso lasciati accesi senza motivo e spesso non perfettamente funzionanti.
I fattori che influiscono sui consumi di queste apparecchiature sono molti, primi fra tutti:
- Classe energetica: sono da privilegiare gli apparecchi di classe A+++ , che rispetto agli altri consumano in media il 25% in meno.
- Tipo di funzionamento: gli elettrodomestici che contengono una resistenza elettrica, che usano cioè l’elettricità per “scaldare” (per esempio scaldabagno, forno elettrico e lavatrice) assorbono maggiore potenza degli altri.
- Tempo di utilizzo: più questi apparecchi vengono lasciati accesi e più consumano. A questo proposito, è bene ricordare che anche lo stand-by consuma e, senza che ce ne accorgiamo, non pochi Watt all’anno vengono sprecati da dispositivi elettronici che sembrano spenti, ma in realtà non lo sono.
Tenendo presente questi parametri, possiamo stilare una classifica dei consumi:
- I boiler elettrici, proprio perché devono riscaldare l’acqua grazie a una resistenza, consumano molto e, a seconda dell’uso che se ne fa, possono far impennare le bollette non poco.
- Frigorifero e congelatore sono al secondo posto, in quanto rimangono accesi tutto l’anno, 24 ore su 24.
- Lavatrice e lavastoviglie sono al terzo posto, quasi a pari merito.
- Piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettroniche vengono subito dopo.
Stupirà il fatto che le spese effettive di illuminazione sono le più esigue, e rappresentano meno del 10% di quelle totali.

Come ridurre i consumi degli elettrodomestici?
Ridurre i consumi annuali è possibile, acquistando apparecchiature di classe energetica A+++, facendone un uso intelligente, ricordandosi di spegnere le luci di stand-by quando possibile, oppure disconnettendo dalla rete elettrica le apparecchiature poco utilizzate.
Detto questo, non bisogna dimenticare un aspetto fondamentale, che riguarda soprattutto i grandi elettrodomestici dotati di serpentina interna, ossia quelli, come lo scaldabagno elettrico, che influiscono di più sulla bolletta: il calcare è il loro peggior nemico.
Un elettrodomestico la cui serpentina è ricoperta di calcare, non solo funziona male e va incontro a frequenti guasti, con conseguenti spese per il suo possessore, ma consuma molto di più, vediamo perché.
- L’acqua che arriva nelle nostre case contiene molti minerali disciolti, fra cui il calcio che, se portato a temperature elevate, tende a formare il carbonato di calcio, che ha una spiccata tendenza a depositarsi sulle superfici con cui viene a contatto.
- Il calcare ha un altissimo potere isolante e, ricoprendo le serpentine, oltre a rovinarle e corroderle, ne limita la capacità riscaldante.
- A parità di utilizzo, un elettrodomestico con la serpentina ricoperta di calcare consumerà molta più energia per ottenere lo stesso risultato.
Le serpentine incrostate di calcare sono difficili da pulire e spesso vanno sostituite: per evitare inconvenienti l’ideale sarebbe impedire “a monte” la formazione del calcare, ma come?

Dispositivi anticalcare IPS: efficienza e praticità a portata di mano!
Da più di 40 anni azienda leader nel settore idrosanitario, ITS Todini distribuisce in esclusiva in Italia i filtri IPS che, grazie a un processo di trattamento galvanico dell’acqua, riescono a contrastare la formazione di calcare, riducendo fino al 75% la sua presenza negli impianti domestici.
IPS non è un addolcitore, non cambia la composizione chimica dei sali disciolti in acqua, ma cambia la loro struttura fisica: gli specifici elettrodi in esso presenti generano un campo di forza in grado di modificare il reticolo cristallino del carbonato di calcio (CaCo3), trasformandolo in aragonite (CaCo3), con la stessa formula chimica ma diversa struttura, che non tende a depositarsi sulle superfici.
Molteplici i vantaggi di IPS anticalcare:
- Non necessita di alimentazione esterna e di sostanze chimiche.
- Non è un addolcitore, quindi è più economico.
- Non ha costi operativi.
- Non necessita di nessun tipo di manutenzione.
- Può essere installato all’ingresso della rete idrica domestica o a monte di ogni elettrodomestico.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti su questo rivoluzionario dispositivo dal vasto campo di applicazione (sanitari, elettrodomestici, sistemi di riscaldamento e distribuzione dell’acqua) non esitate a contattarci: saremo lieti di inviarvi documentazione tecnica e certificati che ne attestano l’efficacia.
Bonus acqua potabile: domande e risposte
/in News /da Amministrazione ITS TodiniOggi parleremo del cosiddetto Bonus Acqua Potabile, il credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 dedicato a tutti coloro che acquistano sistemi atti a migliorare la qualità dell’acqua da bere. Per farlo, risponderemo a 5 domande.
1) Che cos’è il Bonus Acqua Potabile?
Per razionalizzare l’uso di acqua e ridurre il consumo di bottiglie di plastica, con tutto ciò che ne consegue a livello di danno ambientale, la Legge di Bilancio 2021 ha previsto un credito di imposta, cioè uno sconto sulle tasse per tutti coloro (privati o aziende) che acquistano sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica dell’acqua potabile.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
2) A chi spetta il Bonus Acqua Potabile?
Possono godere del beneficio le persone fisiche, i soggetti che esercitano attività di impresa, arti e professioni, gli enti non commerciali (compresi quelli del terzo settore) e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.
3) A quanto ammonta il credito di imposta?
Usufruendo del Bonus Acqua Potabile, il contribuente può ottenere uno sconto sulle tasse pari al 50% della somma utilizzata per acquistare e installare sistemi di trattamento delle acque potabili, fino a un massimo di 1000€ di spesa per ciascun immobile per le persone fisiche e di 5000€ per ogni immobile ad attività commerciale o istituzionale. Il tetto per la spesa complessiva è di 5 milioni l’anno.
SCARICA IL PROVVEDIMENTO COMPLETO
4) Fino a quando si può usufruire del Bonus Acqua Potabile?
Il credito di imposta si applica a tutte le spese sostenute tra il 1° Gennaio 2021 il 31 Dicembre 2022. La somma spesa nel corso di ciascun anno va comunicate all’Agenzia delle Entrate tra il 1° e il 28 Febbraio dell’anno successivo.
SCARICA LE ISTRUZIONI PER RICHIEDERE IL BONUS
5) Come si può usufruire del Bonus Acqua Potabile?
L’importo delle spese sostenute (che non può essere pagato in contanti, ma solo con metodi tracciabili) deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale riportante il codice fiscale del soggetto che richiede il bonus.
L’ammontare della spesa va comunicato all’Agenzia delle Entrate compilando l’apposito modulo, e presentato in via telematica sui canali dell’Agenzia.
SCARICA IL MODULO PER LA RICHIESTA
ITS Todini: azienda leader nel trattamento dell’acqua potabile
La linea di purificatori d’acqua Seagull di ITS Todini è il frutto di oltre 40 anni di lavoro della nostra azienda nel settore idrosanitario. La loro azione di filtraggio elimina impurità, organismi patogeni e sostanze nocive, rendendo perfettamente sicura l’acqua del rubinetto.
Gli speciali filtri di cui sono equipaggiati, sono in grado di:
Fra i modelli più apprezzati di purificatori per uso domestico troviamo:
I rubinetti dei modelli sopra indicati vanno a sostituire quello già esistente, quindi non è necessario praticare alcun foro aggiuntivo, e dallo stesso rubinetto è possibile attingere normale acqua calda e fredda o acqua perfettamente depurata.
La linea dedicata al trattamento dell’acqua potabile comprende anche distributori di acqua depurata per uso professionale, anch’essi dotati di filtro Seagull, ideali da installare in uffici o luoghi pubblici come industrie, ospedali, aeroporti e stazioni. I modelli disponibili sono 2:
Per ulteriori chiarimenti sui nostri prodotti e per eventuali dubbi e domande sul Bonus Acqua Potabile (in cui rientrano i nostri sistemi di purificazione), non esitate a contattarci: saremo lieti di venire incontro a tutte le vostre esigenze.
ITS Todini: la placca di comando E-Style è su Maticad
/in News /da Amministrazione ITS TodiniDa Febbraio 2021, utilizzando DomuS3D, il software Maticad, leader nel settore dei programmi dedicati all’Interior Design, è possibile scaricare il progetto di una stanza da bagno dove è installata E-Style, la placca di comando di design per cassette di scarico da incasso creata da ITS Todini.
E-Style: perfetto mix di tecnologia e design
E-Style è l’ultima nata fra le placche di comando a doppio scarico Style, compatibili con la cassetta da incasso per WC Idea.
Spesse solo 12 mm, rivestite in plexyglass personalizzabili a seconda dei gusti del cliente, sono pensate per diventare un vero e proprio elemento di arredo per il bagno.
La placca elettronica E-Style, alla sobria eleganza del design abbina le ultime tecnologie:
Condividi i tuoi progetti con DomuS3D, il software all’avanguardia
DomuS3D è il software professionale per la progettazione di interni tra i più apprezzati nel settore ceramico e dell’arredo, creato per mettere a disposizione dei professionisti del settore uno spazio cloud nel quale pubblicare progetti scaricabili da clienti e colleghi, tramite una semplice applicazione web.
Per scaricare il progetto del mese con l’innovativa placca E-Style, non dovrai far altro che:
Per ulteriori chiarimenti o informazioni sull’innovativa placca di comando E-Style, non esitare a contattare gli esperti di ITS Todini: saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze.
Calcare: meglio il filtro ai polifosfati o quello galvanico?
/in News /da Amministrazione ITS TodiniL’acqua presente nei nostri acquedotti contiene molti sali disciolti che, a lungo andare, si depositano all’interno delle condutture, negli elettrodomestici e sulle superfici dei sanitari: per questo motivo, è importante installare un filtro in grado di salvaguardare gli impianti. Oggi metteremo a confronto il classico filtro ai polifosfati (quello che viene di norma installato nelle caldaie, per intenderci) e i nuovi filtri galvanici, valutandone pro e contro.
Come funziona un filtro ai polifosfati?
I sali di calcio e di magnesio presenti in acqua, soprattutto quando quest’ultima viene riscaldata, tendono a precipitare sotto forma di calcare, formando incrostazioni più o meno spesse su tutte le superfici con cui vengono in contatto.
Il problema purtroppo non è solo estetico, in quanto il calcare:
Fra i dispositivi anticalcare presenti nelle nostre case, il più utilizzato è senza dubbio il dosatore di polifosfati, conosciuto anche come filtro ai polifosfati (anche se, come vedremo, non si tratta propriamente di un filtro).
Il dosatore di polifosfati non è altro che una piccola ampolla contenente fosfati di sodio e potassio che vengono rilasciati in maniera costante, e hanno la capacità di legarsi agli ioni di calcio e magnesio, formando un composto chimico simile al calcare, ma che non aderisce alle superfici.
Anche se questi dispositivi svolgono adeguatamente il loro compito, e il loro prezzo è estremamente abbordabile, non è tutto oro quello che luccica, in quanto:
Un’alternativa valida, efficiente e assolutamente ecologica per contrastare il calcare però esiste, ed è rappresentata dai filtri galvanici di nuova generazione.
IPS KALIXX: l’anticalcare galvanico totalmente ecologico.
IPS KALIXX anticalcare è un innovativo dispositivo, distribuito in esclusiva in Italia da ITS Todini, azienda leader nel settore idrosanitario, in grado di ridurre e prevenire del 75% l’accumulo di calcare negli impianti.
Il suo principio di funzionamento è tanto semplice quanto rivoluzionario: l’acqua presente nelle tubazioni entra a contatto con IPS che, tramite specifici elettrodi in esso contenuti genera un campo di forza che è in grado di modificare il reticolo cristallino dei sali presenti, senza alterarne la composizione chimica. Il carbonato di calcio (CaCo3) viene trasformato in aragonite (CaCo3), con medesima formula chimica ma diversa struttura fisica, che non tende a depositarsi negli impianti.
I vantaggi di IPS KALIXX, che può essere installato direttamente all’ingresso della rete idrica sono molti:
Per ulteriori informazioni su questo dispositivo, garantito 10 anni, non esitate a richiederci informazioni: saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e di fornirvi la documentazione necessaria.
ITS Todini: scopri i vantaggi di un rubinetto a 3 vie!
/in News /da Amministrazione ITS TodiniCosa si intende con il termine rubinetto a 3 vie? A cosa serve? Come funziona? Perchè installarne uno in cucina conviene? In questo articolo tutto quello che c’è da sapere.
I vantaggi di bere acqua del rubinetto purificata.
Gli italiani, in Europa, sono i maggiori consumatori di acqua in bottiglia, con tutto ciò che ne consegue a livello di spese, ingombro e inquinamento ambientale.
L’acqua che esce dai rubinetti delle nostre case viene, a torto, ampiamente “snobbata”, mentre potrebbe rappresentare la soluzione migliore, per tutta una serie di motivi:
Le acque dei nostri acquedotti generalmente sono di buona qualità: le autorità di controllo le sottopongono a specifici trattamenti atti a renderle potabili e a test periodici che ne monitorano tutta una serie di parametri stabiliti per legge.
Purtroppo però, l’acqua, durante il suo percorso verso le nostre case può essere soggetta a varie forme di contaminazione:
Per ovviare a tutti questi inconvenienti, basterebbe sottoporre l’acqua a un ulteriore processo di purificazione, direttamente a casa nostra.
Purificatori d’acqua ITS Todini: scegli quello con rubinetti a 3 vie!
Grazie all’esperienza maturata in più da 40 anni di lavoro nel settore idrosanitario, ITS Todini ha sviluppato una linea completa di purificatori d’acqua (Gamma Seagull) per uso domestico, in grado di eliminare impurità, organismi patogeni e sostanze nocive presenti nell’acqua del rubinetto, rendendola sicura per la salute e perfetta da bere e per cucinare.
Gli esclusivi filtri Seagull di cui sono equipaggiati:
Uno dei prodotti più apprezzati è il MOD. 10.03/L Seagull IV Deluxe, corredato da un rubinetto a 3 vie, in grado di erogare acqua calda e fredda / acqua depurata.
I vantaggi dell’installazione di questo modello sono molti:
Il Deluxe è disponibile anche nella versione top di gamma “Superior”, dotata di un miscelatore monocomando a 5 vie di erogazione (acqua calda e fredda / acqua depurata, refrigerata e refrigerata gasata), corredato da bombola CO2 monouso, refrigeratore e filtro Seagull, che vengono installati sotto il lavello. Ideale per gli amanti delle comodità, offre la possibilità di attingere dal proprio rubinetto acqua non solo depurata, ma anche frizzante e già refrigerata.
Poter bere acqua perfettamente purificata direttamente a casa propria non è solo un fatto di comodità o di risparmio: in un periodo come questo, in cui si raccomanda alle persone (sopratutto agli anziani) di restare a casa per scongiurare il contagio da Coronavirus, evitare di fare lunghe file al supermercato per comprare una confezione d’acqua potrebbe fare la differenza…
Per eventuali dubbi, chiarimenti, o per richiedere la documentazione tecnica relativa ai prodotti ITS Todini, non esitate a contattarci: saremo lieti di venire incontro a tutte le vostre esigenze.
Il calcare fa male? Scopriamolo insieme!
/in News /da Amministrazione ITS TodiniL’acqua che arriva nelle nostre case, soprattutto in alcune città, è molto “dura”, ossia contiene alte percentuali di minerali disciolti, fra cui il calcio, che ad alte temperature tende a formare il carbonato di calcio, meglio conosciuto come calcare. Bere acqua dura fa male? Oggi scioglieremo qualche dubbio in proposito.
Calcare nell’acqua: a chi fa male?
Molte sono le leggende metropolitane che riguardano il calcare e la nostra salute. Un tempo si credeva che bere acqua cosiddetta “calcarea” facesse male, soprattutto perché si pensava favorisse la formazione di calcoli renali.
Niente di più sbagliato: la formazione dei calcoli dipende da molti fattori, fra cui anche la predisposizione individuale e familiare, ed è scientificamente dimostrato che l’assunzione di acqua contenente calcio non è assolutamente fra questi.
L’acqua dura quindi, non solo non fa male, ma contiene molti minerali indispensabili per mantenere un buono stato di salute, che aiutano a prevenire patologie come l’osteoporosi e le malattie cardiovascolari.
Purtroppo però, come in tutte le cose esiste un rovescio della medaglia: il calcare, innocuo per la nostra salute, non lo è altrettanto per impianti ed elettrodomestici.
Il calcare, cioè il carbonato di calcio, ha una spiccata tendenza a depositarsi sulle superfici con cui viene a contatto, formando la patina bianca e dure che tutti ben conosciamo.
Purtroppo il problema non è solo estetico:
Una volta che formatosi, eliminarlo è complicato e dispendioso; la strategia migliore sarebbe quella di contrastarne la formazione. Ma come?
Dispositivi anticalcare IPS: il futuro a portata di mano.
ITS Todini, azienda leader da più di 40 anni nel settore idrosanitario, distribuisce in esclusiva IPS, considerato uno dei migliori dispositivi anticalcare in commercio, in grado di prevenire la formazione di carbonato di calcio nelle reti idriche domestiche.
Il funzionamento di IPS è molto semplice e allo stesso tempo innovativo, e si basa sul trattamento galvanico dell’acqua, che non cambia la composizione chimica dei sali disciolti, ma ne altera la struttura fisica.
Gli speciali elettrodi all’interno di IPS sprigionano un campo di forza che modifica il reticolo cristallino del carbonato di calcio (CaCo3), trasformandolo in aragonite (CaCo3), che ha la stessa formula chimica ma diversa struttura fisica, che non tende a depositarsi negli impianti.
Molteplici i vantaggi dati dall’utilizzo di IPS anticalcare, dotato di elettrodi in argento ad azione antibatterica:
Per ulteriori informazioni su questo innovativo dispositivo (che può essere installato direttamente all’ingresso della rete idrica o a monte di ogni elettrodomestico) non esitate a contattarci: saremo lieti di chiarire ogni dubbio.
Bere acqua del rubinetto è dannoso per la salute?
/in News /da Amministrazione ITS TodiniFra le domande che riguardano l’acqua è probabilmente una delle più frequenti: molti sono i dubbi in proposito, come tanti i miti da sfatare. Bere acqua del rubinetto può far male? Scopriamolo insieme!
Acqua del rubinetto: si può bere tranquillamente?
L’acqua delle reti idriche delle nostre città è potabile e generalmente di buona qualità, in quanto trattata alla fonte con procedimenti (chimici, fisici e biologici) volti a garantire specifici standard.
In natura l’acqua, anche la più pura, può contenere virus, protozoi ed elementi potenzialmente patogeni, oltre a solfati, nitrati e metalli pesanti, anch’essi pericolosi per la salute: va quindi trattata adeguatamente prima di immetterla nelle reti cittadine, e poi sottoposta a severi controlli periodici.
Nelle intenzioni delle autorità di controllo, l’acqua dovrebbe arrivare nelle nostre case perfettamente depurata, ossia priva di:
Bere acqua rispondente a questi standard non sarebbe affatto dannoso per la salute, e ci permetterebbe di risparmiare tempo, denaro e spazio, evitando di acquistare ingombranti (e inquinanti) confezioni di acqua in bottiglia.
Purtroppo, esistono due tipi di problemi:
Tutto questo contribuisce ad abbassare di molto la qualità e salubrità dell’acqua che arriva nelle nostre case, senza considerare il fatto che i gestori delle reti idriche garantiscono la potabilità dell’acqua fino al contatore, e il percorso fra quest’ultimo e i nostri rubinetti a volte è lungo e caratterizzato da vecchie tubature.
In conclusione: l’acqua del rubinetto si potrebbe bere in tutta tranquillità se arrivasse nelle nostre case mantenendo invariati gli standard di qualità stabiliti per legge, ma purtroppo spesso non è così.
ITS Todini: acqua perfettamente depurata direttamente a casa tua.
Da più di 40 anni azienda leader nel settore idrosanitario, ITS Todini mette a disposizione della propria clientela una linea completa di purificatori d’acqua (Gamma Seagull) in grado di eliminare impurità, organismi patogeni e sostanze nocive.
I purificatori ITS Todini garantiscono il minimo ingombro (sono posizionabili sotto il lavello della cucina) e sono in grado di trattenere batteri patogeni presenti nell’acqua, parassiti, polveri radioattive e altre micro particelle.
Gli speciali filtri Seagull di cui sono equipaggiati garantiscono l’assorbimento di composti chimici, sopratutto organici, mediante sostanze ad alto spettro assorbente, efficaci contro cloro, pesticidi ed erbicidi. Garantiscono inoltre un’azione battericida e non solo batteriostatica, come la maggior parte dei fitri in commercio.
Tre i modelli a disposizione:
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, non esitate a contattarci: saremo lieti di venire incontro a tutte le vostre esigenze.
Gasatori per acqua: tutto quello che c’è da sapere!
/in News /da Amministrazione ITS TodiniL’acquisto delle confezioni d’acqua può diventare una vera schiavitù, con tutto ciò che ne deriva in termini di spesa, trasporto, ingombro e inquinamento da plastica, problema divenuto ormai troppo serio per essere sottovalutato.
Molti italiani hanno optato per l’acqua del rubinetto che, soprattutto se opportunamente purificata, rappresenta l’alternativa migliore per tutti coloro a cui piace l’acqua naturale. Il discorso cambia per quanto riguarda l’acqua frizzante, gli amanti della quale continuano ad acquistare pesanti confezioni, dimenticando spesso che in commercio esistono gasatori d’acqua sempre più efficienti.
Come funzionano i gasatori per acqua?
I gasatori, conosciuti anche come “saturatori” o “carbonatori”, sono piccoli elettrodomestici in grado di rendere frizzante l’acqua del rubinetto, addizionandola con anidride carbonica.
Di questi dispositivi ne esistono molti modelli diversi (più o meno ingombranti, domestici o professionali, in grado di gasare un bottiglia per volta o collegati direttamente al lavandino, per un’erogazione continua) ma tutti accomunati dal fatto di funzionare grazie a una bombola contenente biossido di carbonio (CO2), meglio conosciuto come anidride carbonica che, una volta addizionato all’acqua, forma quelle bollicine che la rendono frizzante.
Molteplici i vantaggi dati dall’acquisto di un gasatore:
Detto questo, c’è da considerare anche il fatto che l’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica, oltre a contribuire all’inquinamento in molteplici maniere di cui abbiamo già parlato in questo articolo, se mal conservata può essere anche dannosa per la salute, in quanto le sostanze contenute nella plastica, in particolari condizioni, potrebbero essere assorbite dall’acqua.
ITS Todini: il rubinetto a 5 vie che eroga anche acqua gasata.
Da più di 40 anni azienda leader nel settore dei prodotti idrosanitari, ITS Todini ha sviluppato una linea di purificatori (in grado di eliminare dall’acqua del rubinetto impurità, organismi patogeni e sostanze nocive) comodamente installabili sotto il lavello della cucina e disponibili in tre modelli, ideali per uso domestico:
Seagull IV X-1/F, Seagull IV Deluxe e Seagull IV Deluxe Superior, il top di gamma, dotato di un miscelatore monocomando a 5 vie, in grado di erogare:
Il Deluxe Superior è corredato da una bombola di CO2 monouso, da un refrigeratore e da un filtro brevettato Seagull IV, in grado di:
Per ulteriori informazioni su Seagull IV Deluxe Superior, che offre la possibilità di attingere dal proprio rubinetto di casa acqua depurata, frizzante e refrigerata, non esitate a richiedere informazioni: saremo lieti di venire incontro a tutte le vostre esigenze, fornendovi la documentazione tecnica relativa.
Vaso WC: l’importanza della sua corretta igienizzazione.
/in News /da Amministrazione ITS TodiniTenere il proprio WC perfettamente pulito non è solo una questione estetica, ma anche, e soprattutto, una questione di salute: al suo interno infatti possono depositarsi una gran numero di microrganismi potenzialmente patogeni, cosa che rende indispensabile una sua costante igienizzazione.
Come e quando è opportuno pulire il WC?
In un vaso sanitario che non viene pulito con la necessaria costanza e con i prodotti giusti, proliferano virus e batteri invisibili all’occhio umano, ma pericolosi per la salute.
Oltre a questo, la costante presenza dell’acqua crea concrezioni calcaree che, essendo porose, tendono a trattenere lo sporco, divenendo col tempo sempre più scure e antiestetiche. Queste incrostazioni sono veri e propri ricettacoli di microrganismi, difficili da eliminare una volta che si sono formate e indurite.
Una corretta igienizzazione del vaso del WC risulta fondamentale, non solo per contrastare sporco, cattivi odori e antiestetiche incrostazioni, ma per eliminare il più possibile virus e batteri dalla sua superficie.
Fortunatamente esistono molti prodotti in commercio, in grado di disinfettare il WC ed eliminare il calcare, ma i problemi fondamentali restano:
Per ovviare a queste problematiche, ed essere certi di avere un WC sempre perfettamente sanificato, ci viene incontro la tecnologia.
Cassette di scarico Idea Blu: perfetta igienizzazione a ogni scarico!
ITS Todini, azienda leader nel settore dei prodotti idrosanitari, propone una linea completa di cassette di scarico da incasso, i cui tratti distintivi sono praticità, estetica e innovazione.
Fiore all’occhiello dell’azienda è Idea Blu, la cassetta di scarico da incasso dotata di un esclusivo sistema di igienizzazione brevettato da ITS Todini, che permette di sanificare il WC a ogni scarico.
Il suo funzionamento è al contempo semplice e innovativo: al suo interno è presente un serbatoio che, attraverso la placca di comando dello scarico, viene ricaricato con un qualsiasi prodotto igienizzante (liquido o in gel). Premendo il pulsante di scarico (totale o parziale) il prodotto finirà nel WC, sanificandolo alla perfezione, anche nelle parti più difficilmente raggiungibili.
Una volta ricaricata, la cassetta Idea Blu sarà in grado di erogare fino a 300 risciacqui igienizzanti.
Quattro i modelli in commercio:
La cassette da incasso Idea Blu, dotate di valvola di carico a galleggiante silenziosa e perfettamente ispezionabili attraverso la placca di comando, sono garantite per 10 anni.
Per ulteriori informazioni, o per richiedere la documentazione tecnica, non esitate a richiedere informazioni: saremo lieti di venire incontro a tutte le vostre esigenze.
The Big 5 Dubai 2019: tutte le informazioni!
/in Eventi /da Amministrazione ITS TodiniDal 25 al 28 Novembre 2019, negli spazi espositivi del Word Trade Center a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si terrà la più grande fiera edile del Medio Oriente, The Big 5, destinata a polarizzare l’attenzione di professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Modellare il futuro della costruzione.
Durante i 4 giorni della manifestazione verranno riuniti sotto lo stesso tetto produttori, fornitori e commercianti provenienti da Medio Oriente, Europa ed America, che illustreranno le ultime tecnologie e tutte le soluzioni innovative riguardanti l’edilizia.
Sui 110.000 mq di superficie espositiva, fra imprenditori, costruttori, ingegneri, architetti, interior designer e altri professionisti del settore, quest’anno sono attesi più di 68.000 visitatori, che potranno confrontarsi con più di 2.200 espositori provenienti da 66 paesi, i quali presenterano tutte le soluzioni più innovative riguardanti l’edilizia, dai materiali da costruzione all’arredamento per la casa.
Come nelle scorse edizioni, oltre a potersi confrontare con i più grandi nomi del mondo delle costruzioni ed i più importanti marchi a livello internazionale, i visitatori avranno la possibilità di partecipare a decine di workshop e dimostrazioni, nell’ambito di un progetto globale volto a modellare il futuro di un’edilizia sempre più “a misura d’uomo”.
ITS Todini: soluzioni innovative nel settore idrosanitario.
In un mondo in continua evoluzione dove tecnologia, design, praticità di installazione e rispetto per l’ambiente devono necessariamente andare di pari passo, ITS Todini da oltre 40 anni propone agli operatori del settore prodotti innovativi e di alta qualità.
Dopo la grande soddisfazione conseguente alla partecipazione ad Architect@Work a Barcellona a Marzo, e a SIA Hospitality Design a Rimini a Ottobre, la ITS Todini non poteva mancare l’appuntamento con The Big 5 2019 a Dubai, dove presenterà i suoi prodotti idrosanitari più innovativi, confrontandosi con professionisti del settore provenienti da tutto il mondo, da sempre suoi interlocutori privilegiati.
Per ulteriori informazioni sulla fiera di Dubai, non esitate a visitare il sito ufficiale della manifestazione o a chiedere informazioni, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.
Elettrodomestici: tutto quello che c’è da sapere sul loro consumo!
/in News /da Amministrazione ITS TodiniTra le bollette che più incidono sulla spesa annua degli italiani ci sono quelle dell’elettricità: ormai viviamo letteralmente circondati da elettrodomestici che, alcuni più altri meno, influiscono non poco sul budget familiare. Qual’è il loro consumo effettivo? Come possiamo cercare di ridurlo? Scopriamolo insieme!
Quanto consumano gli elettrodomestici?
Una famiglia spende in media 500 euro l’anno per le bollette elettriche, quasi tutti dovuti all’utilizzo degli elettrodomestici, spesso lasciati accesi senza motivo e spesso non perfettamente funzionanti.
I fattori che influiscono sui consumi di queste apparecchiature sono molti, primi fra tutti:
Tenendo presente questi parametri, possiamo stilare una classifica dei consumi:
Stupirà il fatto che le spese effettive di illuminazione sono le più esigue, e rappresentano meno del 10% di quelle totali.
Come ridurre i consumi degli elettrodomestici?
Ridurre i consumi annuali è possibile, acquistando apparecchiature di classe energetica A+++, facendone un uso intelligente, ricordandosi di spegnere le luci di stand-by quando possibile, oppure disconnettendo dalla rete elettrica le apparecchiature poco utilizzate.
Detto questo, non bisogna dimenticare un aspetto fondamentale, che riguarda soprattutto i grandi elettrodomestici dotati di serpentina interna, ossia quelli, come lo scaldabagno elettrico, che influiscono di più sulla bolletta: il calcare è il loro peggior nemico.
Un elettrodomestico la cui serpentina è ricoperta di calcare, non solo funziona male e va incontro a frequenti guasti, con conseguenti spese per il suo possessore, ma consuma molto di più, vediamo perché.
Le serpentine incrostate di calcare sono difficili da pulire e spesso vanno sostituite: per evitare inconvenienti l’ideale sarebbe impedire “a monte” la formazione del calcare, ma come?
Dispositivi anticalcare IPS: efficienza e praticità a portata di mano!
Da più di 40 anni azienda leader nel settore idrosanitario, ITS Todini distribuisce in esclusiva in Italia i filtri IPS che, grazie a un processo di trattamento galvanico dell’acqua, riescono a contrastare la formazione di calcare, riducendo fino al 75% la sua presenza negli impianti domestici.
IPS non è un addolcitore, non cambia la composizione chimica dei sali disciolti in acqua, ma cambia la loro struttura fisica: gli specifici elettrodi in esso presenti generano un campo di forza in grado di modificare il reticolo cristallino del carbonato di calcio (CaCo3), trasformandolo in aragonite (CaCo3), con la stessa formula chimica ma diversa struttura, che non tende a depositarsi sulle superfici.
Molteplici i vantaggi di IPS anticalcare:
Per ulteriori informazioni e chiarimenti su questo rivoluzionario dispositivo dal vasto campo di applicazione (sanitari, elettrodomestici, sistemi di riscaldamento e distribuzione dell’acqua) non esitate a contattarci: saremo lieti di inviarvi documentazione tecnica e certificati che ne attestano l’efficacia.