Purificatori per acqua: molto più di un semplice lusso!
L’Italia è uno dei paesi che consuma più acqua minerale in bottiglia al mondo, con tutto ciò che ne consegue a livello di spese annuali per famiglia e, cosa ben più grave, a livello di smaltimento di ingenti quantitativi di materiali plastici. Risolvere questo annoso problema è la vera sfida del XXI secolo.
Perché installare un purificatore d’acqua?
Molti sono i vantaggi conseguenti all’utilizzo di un purificatore nelle nostre case:
- La possibilità di avere sempre a disposizione acqua perfettamente depurata (priva di batteri patogeni, parassiti, metalli tossici e tutte quelle sostanze che a lungo andare tendono a depositarsi nell’organismo) ideale da bere e da utilizzare in cucina.
- L’innegabile comodità di non dover acquistare ingombranti e pesanti confezioni di acqua in bottiglia, scomode da trasportare e da tenere in casa.
- Il concreto risparmio annuale, a fronte di un piccolo investimento per l’installazione del depuratore.
Quanto all’ultimo e di gran lunga più importante vantaggio, che riguarda anche e soprattutto grandi realtà come ristoranti e alberghi, che ogni giorno producono migliaia di chili di rifiuti plastici, è quello di ridurre drasticamente questo tipo di inquinamento in maniera globale, con tutto ciò che ne consegue a livello di ecosostenibilità.
Chi ben comincia è a metà dell’opera…
ITS Todini, azienda che da 40 anni si dedica alla progettazione e commercializzazione di prodotti innovativi nell’ambito idrosanitario, al passo con un mondo in continua evoluzione, ha deciso di proporre una vasta selezione di purificatori per acqua destinati ad uso domestico e commerciale, disponibili in molteplici modelli diversi, adatti ad ogni esigenza.
- Il Seagull IV X-1 è il nostro modello per uso domestico più venduto, di minimo ingombro, agevolmente posizionabile sotto al lavello, che permette l’erogazione di acqua perfettamente purificata grazie ad una cartuccia filtrante (che trattiene batteri patogeni, parassiti, sostanze chimiche, metalli nocivi ed inquinanti organici, restituendo all’acqua le sue caratteristiche originarie di sapore, odore e limpidezza) molto facile da sostituire.
- Il Seagull IV Deluxe viene invece commercializzato insieme ad un comodo ed elegante rubinetto a tre vie, dotato di canali di erogazione separati (per acqua calda e fredda e per acqua purificata), grazie al quale non sarà necessario praticare alcun foro aggiuntivo sul lavello.
- Il Seagull IV Deluxe Superior è la nostra ultima ed innovativa proposta che oltre al tradizionale filtro Seagull propone un miscelatore monocomando con 5 vie di erogazione separate (acqua calda, fredda, depurata, refrigerata e refrigerata gasata)
I modelli di purificatori non finiscono ovviamente qui: potrai agevolmente consultarli nella sezione ad essi dedicata, e decidere se, in un mondo in continua evoluzione, dove il problema dell’ecosostenibilità si fa sempre più pressante, valga la pena cominciare a fare la differenza!